Impianti ghiaccio in blocchi

Il ghiaccio in blocchi viene principalmente utilizzato per il raffreddamento nei processi produttivi di carne e pesce e per il mantenimento di prodotti alimentari.

È la tipologia di impianto più tradizionale e che produce il ghiaccio più durevole (molto utile nelle zone in cui fa molto caldo perché si scioglie lentamente).
Tuttavia, la realizzazione richiede molta manodopera perché il processo di produzione è difficilmente automatizzabile. 

I blocchi di ghiaccio vengono realizzati con un sistema a stampi oppure con un evaporatore fisso, che non richiede l’utilizzo di salamoia o glicole etilenico. Questa tecnologia permette di:

  • produrre ghiaccio totalmente igienico, senza rischio di contaminazione con la salamoia
  • eliminare la movimentazione del blocco con il carroponte
  • eliminare il carico dell’acqua e ribaltatore
  • sbrinare i blocchi in automatico e farli cadere direttamente nel carrello

E’ possibile scegliere dimensioni, forma e peso dei blocchi di ghiaccio, variando da 5 kg a 50 kg.

Gli impianti possono essere anche installati all’interno di un Container ISO da 20’ o 40’, con i seguenti vantaggi: 

  • Sono pronti all’uso (solo da collegare ad impianto idrico ed elettrico)
  • Sono già collaudati 
  • Non necessitano di ulteriori costruzioni per l’utilizzo
  • Sono facilmente trasportabili e riposizionabili
  • Possono essere affiancati a celle di stoccaggio
  • Possono avere cisterna e generatore dedicati

I nostri impianti sono interamente progettati e realizzati per garantire sempre:

  • Rispetto dei budget prestabiliti;
  • Cura dei minimi dettagli;
  • Elevata qualità dei materiali;
  • Alta efficienza energetica;
  • Durata nel tempo;
  • Semplicità di utilizzo;
  • Abbattimento dei costi di gestione;
  • Attenzione al benessere e alla sicurezza dei lavoratori